
Innoviamo le città attraverso la sostenibilità, l’urbanistica e l’inclusione di genere.
La storia dell’evento più importante della mobilità sostenibile si unisce ai temi del futuro.
URBAN GENDER MOBILITY IS NOW.
Grazie per aver partecipato a Citytech UNextGen!
Citytech rappresenta da anni un evento di grande rilevanza per le città e gli operatori del settore, in quanto coinvolge istituzioni, aziende, associazioni e stakeholders in un confronto costruttivo. La nuova edizione di Citytech integra al tema della mobilità, il genere e l’urbanistica, con l’obiettivo comune di rendere le città vivibili, sicure e sostenibili, guidati dall’innovazione.



La Storia
Citytech è nato nel 2013 come un incubatore di idee incentrate sulla “Mobilità Nuova”, con l’obiettivo di ridefinire lo spazio, migliorare la qualità della vita e rafforzare i legami tra la città, le persone e le relazioni tra di loro.
Nel 2023, si è trasformato in Citytech UNextGen, un evento che unisce l’urbanistica, la sostenibilità e il genere, con l’obiettivo di comunicare anche alle prossime generazioni, i veri protagonisti del futuro.
Edizione 2021
Edizione 2019
Citytech per l’edizione 2019 lancia la sfida per la promozione della Urban Air Mobility, uno dei sistemi più sicuri ed efficaci per il trasporto aereo di passeggeri e merci in ambito urbano.
L’evento, organizzato presso la Luiss Business School, si è focalizzato sulla nostra preparazione alla mobilità urbana aerea e sul valore di questo mercato in Italia, gli investimenti possibili, l’indotto e le infrastrutture necessarie per il suo sviluppo.
Edizione 2018
Le parole chiave del Citytech 2018: mobilità nuova, autonoma, elettrica e condivisa, MaaS, progettazione urbanistica, big data, high tech, condivisione e sostenibilità.
L’obiettivo dell’evento è di individuare, presentare e dare ascolto a proposte innovative ed efficaci che, reinterpretando spazi comuni, siano essi centri urbani o periferie, possano contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini, la loro relazione con le città o tra le persone.